- Messaggi: 378
- Ringraziamenti ricevuti 65
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
DanieleSpace ha scritto: @ Stesala
Ti ringrazio per la lezione di meccanica orbitale ma mi sa che non hai capito cosa ho scritto. Ti invito cordialmente a rileggere il mio post.
Non visivamente senza un riferimento riconosciuto e riconoscibile (esempio cratere Tycho sempre inquadrato). Altrimenti devi calcolare dove ti trovi seguendo spinta nominale del ascent stage, assetto del LEM e accelerazione di gravità lunare. non essendoci vento di nessun tipo, salvo anomalie nel campo di gravità, la funzione risulta lineare e continua.Non c'è un singolo elemento che possa farci fare una stima della quota reale raggiunta ?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ci capiamo molto male io e te, probabilmente non mi spiego.
Provo a farti un'altra domanda:
Se con delle nuove immagini si vedesse inequivocabilmente il LEM, crederesti alla missione umana sulla Luna o no?
E quindi:
Un'immagine più definita è più veritiera?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
www.luogocomune.net/site/modules/news/ar...ords=guarda+che+lunaDanieleSpace ha scritto: Stesala il link che mi hai postato sembra non funzionare..
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Con l'ombra si ha percezione della profondità.charliemike ha scritto:
Scendi dallo specchio che ti fai male.Schnibble ha scritto: @CM
le ombre non aumentano la definizione ma aumentano il numero di pixel che compongono l'oggetto, in più ci sono le orme che vanno verso quegli oggetti, anche se composti da 1px. Apri gli occhi e levati le caccole.
Non c'è niente in quella foto che possa dire con sicurezza che quelli sono oggetti della missione Apollo.
Fattene una ragione.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Rispondo io per Michele: è Luna 17, la sonda da cui è sbarcato il Lunokhod 1, il primo rover lunare, lanciato dall’URSS. Si notano facilmente le tracce delle ruote del rover attorno al lander.Michele, se la butti così sta foto non vuol dire nulla.
che missione? che zona? che cosa inquadra?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Schnibble ha scritto: Pensare che questo possa essere il sito ricreato delle zone di atterraggio delle missioni Apollo mi sembra un tantinello difficile. Anche con tutti i crateri messi al loro posto mi sembra veramente inverosimile (a pratire dalle impronte e dal colore e granulosità del terreno).
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Revisionist82 ha scritto: Forse dovevate leggere anche questo e veder CHI e' che fa mirror climbing..e questo forum e' del 2008
Risposte Alle Pagine Lunari
Le prime 6 pag bastano ed avanzano secondo me, ( la cantonata di redazione e' rimasta negli annali del moon hoax )
www.luogocomune.net/site/modules/newbb/v...um=13&post_id=116791
Ma poi scusate ma se il materiale pubblicato fino ad oggi e' tutto falso, e quello pubblicato di recente non mostra nulla, i dati e le foto di terze parti ( da Arceti a tutt ele agenzie spaziali del mondo che confermano i viaggi Apollo ) neanche; le foto sono false e i video fatti in studio...di cosa stiamo parlando? Suggestioni da un lato e documenti tecnici dall'altro..ardua scelta
edit
in effetti sto video di brignano avrebbero rotto la minchia
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Il materiale pubblicato fin'ora potrebbe provenire dalle sonde, mentre sono le foto del LRO a non mostrare nulla.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Revisionist82 ha scritto: Come ho gia' scritto sono poche pagine potresti fare lo sforzo di leggere, mica tutte, giusto le prime sei..
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
perchè io devo andare a leggermi sei pagine di post?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Aridaje anche con questa storia del liftoff seguito dalla telecamera.mabel ha scritto: Mi son sempre domandato chi potesse governare il movimento della telecamera esterna (distante)
nel riprendere il liftoff dei vari LEM considerando il ritardo trasmissione tra terra e luna...
Non è assolutamente possibile che l'astronauta in orbita lunare,
con tutti i controlli e dati e massima attenzione da tenere in quel momento delicato per la missione e la vita degli altri due,
avesse il tempo per dirigere il joystick della telecamera e fare la ripresa con tanto di vari zoom....
Nel video seguente si vedono gli zoom, gli spostamenti laterali ecc...
Notasi i vari tentativi di nascondere le prove della messa in scena quando si vedono bene svolazzare i pezzi di carta e nastro
(dimostrando che in quel posto c'era vento) 3:42
appiccicati a quello che è inequivocabilmente un modellino!
E' un modellino, si nota benissimo!
...è che in quegli anni non c'erano le tecnologie d'oggi e le qualità visive di oggi e quindi non notavano il fake ma ne erano affascinati.
Ora si notano tutti quanti gli errori e i particolari.....
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ma davvero siamo ancora al punto di non sapere che fu comandata da terra?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
charliemike ha scritto: @Revisionist
Non ci siamo capiti.
Hai fatto l'accusa e ora la dimostri. Non mandi gli altri a cercarla. E' la regola quì su LC.
Altrimenti l'accusa è infondata e ti devi scusare.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
No perché sarebbe anche bello ed interessante avere dei dibattiti su cose un po’ serie.Revisionist82 ha scritto:
Ma davvero siamo ancora al punto di non sapere che fu comandata da terra?
ma guarda che se tu hai pazienza di cercare troverai che di sicuro la stessa domanda l'avranno fatta si e no altre 100 persone solo nel sito nuovo da quando e' aperto, pensa quello vecchio.
Senti CharlieMike facciamo cosi', hai ragione tu qualsiasi cosa sia basta che ti stacchi dai miei polpacci.
Il forum e' li da leggere
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Vedi, è questo il punto e siamo assolutamente d'accordo. Siamo d'accordo che dal video non si riesca a capire a che quota sia veramente il LEM e quindi il video anzitutto non corrobora la versione ufficiale. Secondariamente, dato che c'è il forte sospetto (ormai dimostrato) che la NASA abbia taroccato il materiale video/audio/foto, è ragionevole affermare che il video dell'ascesa del LEM dalla Luna sia indistinguibile da una capsula che si alza issata da un elicottero su un set terrestre. Questo è il punto.Detto questo, è difficile stimare quanto si sia alzato guardando il video senza avere un riferimento certo nelle inquadrature, soprattutto senza alcuna atmosfera che può diminuire la profondità visiva. Sulla luna un grande cratere lontano si vede uguale ad un piccolo cratere vicino. puoi avere stima della effettiva quota solo se riesci ad avere in chiara inquadratura l'orizzonte e la sua curvatura.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
charliemike ha scritto: @Revisionist
E' chi fa l'affermazione che la deve dimostrare, non sono gli altri che si devono dannare a smentirla.
E' evidente dalle tue risposte che non puoi farlo, o perchè la prova non c'è, o perchè hai sparato a caso.
In entrambi i casi sei un bugiardo.
E dato che insisti a non volerti scusare e chiudere così la faccenda, sei pure vigliacco.
Torna pure da attivissimo.
Là questi comportamenti sono la regola.
Per me la questione è chiusa.
@Ilriga
Se le pagine sono così "illuminanti", lo stesso vale anche per te. Provalo.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ilriga ha scritto:
sei mi dai il tuo numero ti chiamo e te le leggo io, che dici?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ma ti leggi?DanieleSpace ha scritto: Vedi, è questo il punto e siamo assolutamente d'accordo. Siamo d'accordo che dal video non si riesca a capire a che quota sia veramente il LEM e quindi il video anzitutto non corrobora la versione ufficiale.
Tu linka il video della bandiera e lo guardiamo e commentiamo insieme.Secondariamente, dato che c'è il forte sospetto (ormai dimostrato) che la NASA abbia taroccato il materiale video/audio/foto, è ragionevole affermare che il video dell'ascesa del LEM dalla Luna sia indistinguibile da una capsula che si alza issata da un elicottero su un set terrestre. Questo è il punto.
Concludo dicendo che hai ragione che questo sia un argomento debole ma non ti preoccupare, gli altri argomenti forti sono già nel documentario di Massimo. Potrai quindi scatenare le tue buone nozioni di fisica per spiegare come mai la bandiera di A14 volteggi per 8 volte mentre gli astronauti sono chiusi nel LEM, tanto per fare un esempio.
Oppure potrai contraddire Oliviero Toscani e dirgli che non capisce un accidente di fotografia
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.