- Messaggi: 2833
- Ringraziamenti ricevuti 384
Michele Pirola ha scritto: Charliemike:
Nello spazio le stelle non si vedono con le macchine fotografiche dell'epoca e anche con molte odierne (su questo siamo d'accordo), le ombre sono diverse perché il sole è l'unica fonte di luce, inoltre il terreno lunare è diverso da quello terrestre, quindi di conseguenza ombre e cadute di luce possono essere diverse. Che ne sai per esempio se il terreno lunare influisce su alcuni fenomeni tipo l'hotspot? Poi c'è la rifrazione di luce, dove i fotografi intervistati dicono che la sabbia non è sufficiente a riflettere la luce, ma loro non avendo mai scattato foto nello spazio non possono saperlo. Inoltre c'è la tuta dell'astronauta dove Toscani nel film dice che era troppo lontano, però non essendo lì e non conoscendone precisamente le distanze (stabilirle a occhio da una foto non è semplicissimo) e non conoscendo la grandezza precisa del modulo lunare e della tuta dell'astronauta non si può sapere.
Per me bisognerebbe tornare sulla Luna e rifare quelle foto e vedere gli effetti sulle foto
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Significa che l’emulsione MI RUBA L’ANIMA!!!!finzi78 ha scritto: Scusa ma che significa il comportamento della emulsione fotografica all'applicazione della luce?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Io mi diverto eccome a provocare, spero dei collegamenti sinaptici!macco83 ha scritto: Stesala è chiaramente un provocatore. Più gli rispondete più si diverte.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
I miei toni sono adeguati alla entità delle panzane a cui devo rispondere.mabel ha scritto: Stesala
innanzitutto vedi di moderare i toni e i termini che usi, nei miei confronti come per tutti gli altri.
Visto che sei così preparato sulla materia avrei un ulteriore caso da risolvere.
Potresti spiegarmi come sarebbe stata possibile la trasmissione audiovideo dal rover in movimento?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
I miei toni sono adeguati alla entità delle panzane a cui devo rispondere.
Non me ne devi volere. Ma come vedi, hai deprecato i miei toni ma non hai ritrattato dicendo che hai detto cazzate.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Significa che l’emulsione MI RUBA L’ANIMA!!!!
Che significa secondo te...
Che trasforma l’informazione luminosa in immagine
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ho un timore però...finzi78 ha scritto: @ stesala
E mi pare un passo avanti.
Ciao!
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
macco83 ha scritto: Stesala è chiaramente un provocatore. Più gli rispondete più si diverte.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Sì, ma devi considerare che il terreno lunare è irregolare, difficile da replicare nel dettaglio, quindi anche le ombre non sono regolari.Anche se fotografi in esterni.
Sì, però conta che sei nel vuoto e magari lì le cose funzionano diversamente non essendoci atmosfera e devi considerare anche il terreno lunare. Non si può sapere che cadenze di luce prende il terreno lunare (che è irregolare) oltretutto essendoci solo il sole come fonte di luce. Inoltre la luce solare non è diretta, ma è diretta sulla Terra che poi riflette sulla Luna.L'effetto hot spot è dovuto a una fonte di luce vicina al terreno.
Non metto assolutamente in dubbio le loro capacità, però non avendo mai scattato foto nello spazio non sono in grado di stabilirlo.Secondo te, un fotografo con esperienza più che ventennale, che è in grado di calcolare a occhio tempi e diaframmi, lunghezza delle ombre, qualità della luce e tipi di pellicola, non è un grado guardandosi attorno di capire la riflettanza di un terreno, anche se guardando delle foto
Beh, devi vedere quanto è davvero grande e quanto è davvero lontano. Inoltre devi vedere quanto è davvero influente l'atmosfera nel riflettere la luce sulla Terra (che sulla Luna non c'è). Non avendo mai scattato foto nello spazio e non essendo esperto in ambito lunare (non conoscendone il terreno ecc.) non si può stabilire.Non si può stimare la posizione del fotografo a occhio, a causa del fatto che bisogna conoscere i dati dell'obiettivo, ma quanto può riflettere uno schermo delle dimensioni di Armstrong alla luce del Sole, senza l'attenuazione dell'atmosfera penso che Toscani lo sappia calcolare a occhi chiusi.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Dovresti simulare perfettamente anche il terreno lunare, imitare perfettamente la luce solare riflessa dalla terra e avere un lem vero e proprio con un astronauta grande quanto quello reale a distanza dal Lem uguale a quello della foto realeCalipro ha scritto: Per "rifare" le fotografie non occorre tornare sulla Luna: si può utilizzare un simulatore come ha fatto Kamiokande.
E se la foto non torna con l'originale, come casualmente è successo per la scena della scaletta, è possibile andare a controllare se c'è qualcosa che non torna nel simulatore o nel modo in cui è stato usato.
Ma fin qui non mi pare di aver visto debunkers segnalare errori nel lavoro di kamiokande. O sbaglio?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non credo proprio che il gas sprigionato dal Lem possa produrre quello sfarfallamento dopo molti secondi dal distacco
Non sarebbe comunque perpendicolare, il quantitativo di gas sparso non produrrebbe il continuo sfarfallamento...
(sto parlando dello sfarfallamento visibile sul modulo rimasto al suolo)
Per la trasmissione dal rover in movimento,
parlo proprio della possibilità di trasmettere Audiovideo (più video ovviamente) dal rover in movimento
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Michele Pirola ha scritto:
Dovresti simulare perfettamente anche il terreno lunare, imitare perfettamente la luce solare riflessa dalla terra e avere un lem vero e proprio con un astronauta grande quanto quello reale a distanza dal Lem uguale a quello della foto realeCalipro ha scritto: Per "rifare" le fotografie non occorre tornare sulla Luna: si può utilizzare un simulatore come ha fatto Kamiokande.
E se la foto non torna con l'originale, come casualmente è successo per la scena della scaletta, è possibile andare a controllare se c'è qualcosa che non torna nel simulatore o nel modo in cui è stato usato.
Ma fin qui non mi pare di aver visto debunkers segnalare errori nel lavoro di kamiokande. O sbaglio?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ciao Calipro, grazie mille. Purtroppo non conosco il risultato ottenuto da Kamiokande, quindi non so dirti ora. Fatto sta però che i fotografi intervistati non possono giudicare le foto delle Missioni Apollo poiché non hanno mai scattato foto nello spazioCalipro ha scritto:
Michele Pirola ha scritto:
Dovresti simulare perfettamente anche il terreno lunare, imitare perfettamente la luce solare riflessa dalla terra e avere un lem vero e proprio con un astronauta grande quanto quello reale a distanza dal Lem uguale a quello della foto realeCalipro ha scritto: Per "rifare" le fotografie non occorre tornare sulla Luna: si può utilizzare un simulatore come ha fatto Kamiokande.
E se la foto non torna con l'originale, come casualmente è successo per la scena della scaletta, è possibile andare a controllare se c'è qualcosa che non torna nel simulatore o nel modo in cui è stato usato.
Ma fin qui non mi pare di aver visto debunkers segnalare errori nel lavoro di kamiokande. O sbaglio?
E' proprio quello che ha fatto Kamiokande. Il simulatore è un progetto aperto che trovi su github: github.com/kamiokande79/ASBP
Naturalmente se qualche debunker vuole cimentarsi nel trovare errori, credo che sia il benvenuto. Ma finché di errori non ne vengono trovati dovremo prendere il risultato ottenuto per buono.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Michele Pirola ha scritto:
Calipro ha scritto:
Michele Pirola ha scritto:
Dovresti simulare perfettamente anche il terreno lunare, imitare perfettamente la luce solare riflessa dalla terra e avere un lem vero e proprio con un astronauta grande quanto quello reale a distanza dal Lem uguale a quello della foto realeCalipro ha scritto: Per "rifare" le fotografie non occorre tornare sulla Luna: si può utilizzare un simulatore come ha fatto Kamiokande.
E se la foto non torna con l'originale, come casualmente è successo per la scena della scaletta, è possibile andare a controllare se c'è qualcosa che non torna nel simulatore o nel modo in cui è stato usato.
Ma fin qui non mi pare di aver visto debunkers segnalare errori nel lavoro di kamiokande. O sbaglio?
E' proprio quello che ha fatto Kamiokande. Il simulatore è un progetto aperto che trovi su github: github.com/kamiokande79/ASBP
Naturalmente se qualche debunker vuole cimentarsi nel trovare errori, credo che sia il benvenuto. Ma finché di errori non ne vengono trovati dovremo prendere il risultato ottenuto per buono.
guarda i mazzucco-fan possono dire il cazzo che vogliono ma se tu ai fotografi non fai vedere le foto originali piuttosto dei compositi come con il fotografo #1 allora stiamo apparla' de un cazzo..e la risposta che gli e' stato fatto vedere un composito per "darlgi una idea" e' una cosa che non si puo' sentire, eppure non ha battuto ciglio nessuno ( anche perche' mi sa che nessuno sapeva che quella foto era un composito )
Ciao Calipro, grazie mille. Purtroppo non conosco il risultato ottenuto da Kamiokande, quindi non so dirti ora. Fatto sta però che i fotografi intervistati non possono giudicare le foto delle Missioni Apollo poiché non hanno mai scattato foto nello spazio
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Michele Pirola ha scritto: Revisionist82:
Il punto è che vi sono molte anomalie nelle Missioni Apollo
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ho letto tutte le discussioni lunari, e sono uno dei tanti che avevano sconsigliato Massimo di imbarcarsi in un simile ginepraio, ero convinto della impossibilita' del moon hoax e che avrebbe pertanto fatto una figura pessimaGli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
potresti imbarcarti nell'uso di un simulatore multifisico per analizzare la fluidodinamica del gas di scarico nel vuoto, nel transitorio dall'essere compatto al dissolversi, ad analizzare come accelera i frammenti di LEM che si staccano (nell'altro post, dimenticavo tutti i vincoli strutturali tra i due pezzi che saltano) ma servirebbero:Calipro ha scritto: @mabel
Non credo proprio che il gas sprigionato dal Lem possa produrre quello sfarfallamento dopo molti secondi dal distacco
Non sarebbe comunque perpendicolare, il quantitativo di gas sparso non produrrebbe il continuo sfarfallamento...
(sto parlando dello sfarfallamento visibile sul modulo rimasto al suolo)Per la trasmissione dal rover in movimento,
parlo proprio della possibilità di trasmettere Audiovideo (più video ovviamente) dal rover in movimento
Scusami la domanda: ma non ci sono simulatori di fisica da poter utilizzare, tipo quello di kamiokande?
Possibile che si debba andare avanti a opinioni personali quando ci sono simulatori di fisica funzionanti su comuni PC?
Una volta fatta la simulazione, non si tratta più di opinioni personali ma solo di capire se la simulazione sia giusta o no.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Guarda che Mazzucco nel suo film le immagini e i video che mostra in cui si vedono i riflessi dei cavi d'acciaio sopra gli astronauti sono originali messi in rete dalla Nasa.Revisionist82 ha scritto:
Michele Pirola ha scritto: Revisionist82:
Il punto è che vi sono molte anomalie nelle Missioni Apollo
Miche' te lo scrivo una volta solo quello che penso, Onestamente.
Io credo che tu ed altri in realta' non abbiate la piu' pallida idea di cosa siano le missioni lunari; la teoria del complotto lunare e' suggestiva e si incastra alla perfezione con l'immagine degli USA kattivi e tutto il resto. Ma siamo sinceri. Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?
Hai mai visto i rullini delle foto originali senza crop, compressioni od effettini pelosi ( ti prego guarda la scheda sul moon hoax sul sito vecchio e poi guarda le foto originali e dimmi chi prende per il culo chi ) ?
Mazzucco e' dal 2007 che voleva fare sto film, ne ha fatti di video di articoli assurdi ( basta che cerchi nel sito vecchi e vedrai quanrti stracazzo di articoli sul moonhoax che ci sono )
Onestamente tu non sapevi cosa era il lift off, ma perche' non hai digitato lift off in google e hai guardato e capito cosa era? Qui si vuole fare le pulci ad una Agenzia Aerospaziale senza essere in grado di usare un autobus per andare al lavoro..
Si chiedono le prove, ma cristo di un dio, la NASA e' andata sulla Luna con le missioni ha prodotto, prima di foto e video, tonnelate di documentaizone tecninca sul funzionamento e sul perche' di ogni bullone, ma quale prova volete vedere? Nessuna perche' stiamo parlando di fede, tutto quello che pubblica la NASA e' falso per definizione..che tristezza. Dimmi tu su quali basi si vorrebbe discutere.
E credimi, non hai ancora capito cosa cazzo ha fatto SELENE.
Io comunque sia mi ritiro, mi sono sfrangiato le palle.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Michè, te lo dico anch'io cosa penso: questi "prostituti intellectuali", non solo parlano senza MAI portare nessuna prova di quello che sostengono, ma ti stanno portando a spasso parlando di cose già spiegate e sbugiardate. Solo che hanno sempre i soliti argomenti, se noti quando le domande diventano "pepate" e non hanno risposta, scompaiono, oppure evitano la domanda. Questo sopra ad esempio ti ha detto che "Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?" ....questo è talmente ignorante che si bea di posizioni acquisite, probabilmente costruite guardando Piero Angela, Attivissimo,ecc senza manco degnarsi di aver visto American Moon, o peggio ancora, senza mai aver manco provato ad informarsi o ad ascoltare "l'altra campana".Perchè se avesse visto il film, non direbbe che "Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?".E questo basta ed avanza a qualificare l'elemento in questione.Poi comincia ad attaccare Mazzucco per screditarne la credibilità, senza manco averne visionato il lavoro(!) , citando video fatti in corso d'opera reperibili su Youtube, senza manco capire che un lavoro di 3 anni e mezzo implica anche che, in corso d'opera e mentre si ricercano materiali per un film, possa succedere di tutto e di più: e infatti molti dei video pubblicati in corso d'opera da Mazzucco, ancora presenti in rete, NON sono presenti in American Moon, proprio perchè alla fine lo stesso Mazzucco non li ha ritenuti idonei. Ma d'altronde basta leggere la sua chiosa finale, che è un condensato di luoghi comuni e demagogia spicciola che non spiega assolutamente NIENTE.Ma NIENTE di NIENTE proprio. E intanto con questo panegirico riempie i thread di supercazzole con la costante che NON risponde MAI alle domande.Ma proprio MAI, facci caso! E non è un caso isolato, è solo uno dei tanti.Dei tanti che appaiono, scrivono, vengono sbugiardati e poi scompaiono.Poi dopo qualche tempo arriva l'ondata di nuovi iscritti al forum , tutti filo-debunkers normalmente, che poi ri-scompaiono dopo aver fatto nuovamente collezione di figuracce.....e sopratutto senza aver spiegato, nuovamente, NIENTE.....Non perdere troppo tempo con queste cialtronate e questi cialtroni, che vengono quì a far confusione e a far perdere tempo apposta, riparandosi vigliaccamente dietro al finto paravento del "sono uno scettico, voglio capire", "di prove ce ne sono a tonnellate"(poi ne portassero almeno una che sia una, visto che ne hanno a tonnellate...) e stronzate assortite dello stesso tenore.Michele Pirola ha scritto:
Guarda che Mazzucco nel suo film le immagini e i video che mostra in cui si vedono i riflessi dei cavi d'acciaio sopra gli astronauti sono originali messi in rete dalla Nasa.Revisionist82 ha scritto:
Michele Pirola ha scritto: Revisionist82:
Il punto è che vi sono molte anomalie nelle Missioni Apollo
Miche' te lo scrivo una volta solo quello che penso, Onestamente.
Io credo che tu ed altri in realta' non abbiate la piu' pallida idea di cosa siano le missioni lunari; la teoria del complotto lunare e' suggestiva e si incastra alla perfezione con l'immagine degli USA kattivi e tutto il resto. Ma siamo sinceri. Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?
Hai mai visto i rullini delle foto originali senza crop, compressioni od effettini pelosi ( ti prego guarda la scheda sul moon hoax sul sito vecchio e poi guarda le foto originali e dimmi chi prende per il culo chi ) ?
Mazzucco e' dal 2007 che voleva fare sto film, ne ha fatti di video di articoli assurdi ( basta che cerchi nel sito vecchi e vedrai quanrti stracazzo di articoli sul moonhoax che ci sono )
Onestamente tu non sapevi cosa era il lift off, ma perche' non hai digitato lift off in google e hai guardato e capito cosa era? Qui si vuole fare le pulci ad una Agenzia Aerospaziale senza essere in grado di usare un autobus per andare al lavoro..
Si chiedono le prove, ma cristo di un dio, la NASA e' andata sulla Luna con le missioni ha prodotto, prima di foto e video, tonnelate di documentaizone tecninca sul funzionamento e sul perche' di ogni bullone, ma quale prova volete vedere? Nessuna perche' stiamo parlando di fede, tutto quello che pubblica la NASA e' falso per definizione..che tristezza. Dimmi tu su quali basi si vorrebbe discutere.
E credimi, non hai ancora capito cosa cazzo ha fatto SELENE.
Io comunque sia mi ritiro, mi sono sfrangiato le palle.
So cosa ha fatto la Selene e infatti non c'è dubbio che le immagini da loro rilevate siano vere. Però come ho detto nel 1966 una sonda era già stata mandata ad esplorare il terreno lunare, quindi la Nasa avrebbe potuto benissimo prendere le immagini della sonda senza problemi.
Di problemi per esempio, c'è Alan Bean (astronauta Apollo 12) che non si ricordava di aver attraversato le fasce di Van Allen e che addirittura non sapeva cosa fossero
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
postare link che smentiscono le proprie tesi non e' roba da tuttiun complottista più serio e furbo, mi avrebbe linkato questo video
....non ci si troverebbero stranezze, quindi non darebbe adito a dar aria ai denti...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Crotti ha scritto:
Michè, te lo dico anch'io cosa penso: questi "prostituti intellectuali", non solo parlano senza MAI portare nessuna prova di quello che sostengono, ma ti stanno portando a spasso parlando di cose già spiegate e sbugiardate. Solo che hanno sempre i soliti argomenti, se noti quando le domande diventano "pepate" e non hanno risposta, scompaiono, oppure evitano la domanda. Questo sopra ad esempio ti ha detto che "Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?" ....questo è talmente ignorante che si bea di posizioni acquisite, probabilmente costruite guardando Piero Angela, Attivissimo,ecc senza manco degnarsi di aver visto American Moon, o peggio ancora, senza mai aver manco provato ad informarsi o ad ascoltare "l'altra campana".Perchè se avesse visto il film, non direbbe che "Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?".E questo basta ed avanza a qualificare l'elemento in questione.Poi comincia ad attaccare Mazzucco per screditarne la credibilità, senza manco averne visionato il lavoro(!) , citando video fatti in corso d'opera reperibili su Youtube, senza manco capire che un lavoro di 3 anni e mezzo implica anche che, in corso d'opera e mentre si ricercano materiali per un film, possa succedere di tutto e di più: e infatti molti dei video pubblicati in corso d'opera da Mazzucco, ancora presenti in rete, NON sono presenti in American Moon, proprio perchè alla fine lo stesso Mazzucco non li ha ritenuti idonei. Ma d'altronde basta leggere la sua chiosa finale, che è un condensato di luoghi comuni e demagogia spicciola che non spiega assolutamente NIENTE.Ma NIENTE di NIENTE proprio. E intanto con questo panegirico riempie i thread di supercazzole con la costante che NON risponde MAI alle domande.Ma proprio MAI, facci caso! E non è un caso isolato, è solo uno dei tanti.Dei tanti che appaiono, scrivono, vengono sbugiardati e poi scompaiono.Poi dopo qualche tempo arriva l'ondata di nuovi iscritti al forum , tutti filo-debunkers normalmente, che poi ri-scompaiono dopo aver fatto nuovamente collezione di figuracce.....e sopratutto senza aver spiegato, nuovamente, NIENTE.....Non perdere troppo tempo con queste cialtronate e questi cialtroni, che vengono quì a far confusione e a far perdere tempo apposta, riparandosi vigliaccamente dietro al finto paravento del "sono uno scettico, voglio capire", "di prove ce ne sono a tonnellate"(poi ne portassero almeno una che sia una, visto che ne hanno a tonnellate...) e stronzate assortite dello stesso tenore.Michele Pirola ha scritto:
Guarda che Mazzucco nel suo film le immagini e i video che mostra in cui si vedono i riflessi dei cavi d'acciaio sopra gli astronauti sono originali messi in rete dalla Nasa.Revisionist82 ha scritto:
Michele Pirola ha scritto: Revisionist82:
Il punto è che vi sono molte anomalie nelle Missioni Apollo
Miche' te lo scrivo una volta solo quello che penso, Onestamente.
Io credo che tu ed altri in realta' non abbiate la piu' pallida idea di cosa siano le missioni lunari; la teoria del complotto lunare e' suggestiva e si incastra alla perfezione con l'immagine degli USA kattivi e tutto il resto. Ma siamo sinceri. Gli argomenti del film sono sempre gli stessi di 10-15-20-30 anni fa, lo sai vero?
Hai mai visto i rullini delle foto originali senza crop, compressioni od effettini pelosi ( ti prego guarda la scheda sul moon hoax sul sito vecchio e poi guarda le foto originali e dimmi chi prende per il culo chi ) ?
Mazzucco e' dal 2007 che voleva fare sto film, ne ha fatti di video di articoli assurdi ( basta che cerchi nel sito vecchi e vedrai quanrti stracazzo di articoli sul moonhoax che ci sono )
Onestamente tu non sapevi cosa era il lift off, ma perche' non hai digitato lift off in google e hai guardato e capito cosa era? Qui si vuole fare le pulci ad una Agenzia Aerospaziale senza essere in grado di usare un autobus per andare al lavoro..
Si chiedono le prove, ma cristo di un dio, la NASA e' andata sulla Luna con le missioni ha prodotto, prima di foto e video, tonnelate di documentaizone tecninca sul funzionamento e sul perche' di ogni bullone, ma quale prova volete vedere? Nessuna perche' stiamo parlando di fede, tutto quello che pubblica la NASA e' falso per definizione..che tristezza. Dimmi tu su quali basi si vorrebbe discutere.
E credimi, non hai ancora capito cosa cazzo ha fatto SELENE.
Io comunque sia mi ritiro, mi sono sfrangiato le palle.
So cosa ha fatto la Selene e infatti non c'è dubbio che le immagini da loro rilevate siano vere. Però come ho detto nel 1966 una sonda era già stata mandata ad esplorare il terreno lunare, quindi la Nasa avrebbe potuto benissimo prendere le immagini della sonda senza problemi.
Di problemi per esempio, c'è Alan Bean (astronauta Apollo 12) che non si ricordava di aver attraversato le fasce di Van Allen e che addirittura non sapeva cosa fossero
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ilriga ha scritto: Continuate a riferirvi al film American moon, ok.
Puoi citare, per noi che non l’abbiamo visto, la prova nel film che ritenete essere la madre di tutte le prove?
Quella più clamorosa, quella che farebbe cascare la mascella anche al più fedele amico di attivissimo...
Quella che convincerebbe il mondo intero a cambiare idea, quella che utilizzereste ad una cena per “scioccare” gli amici creduloni?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.