Falso!Mi dispiace per te, le scie permanenti sono sempre esistite.
Ma i venti alle quote dove viaggiano gli aerei, anche se non sempre violenti, ci sono sempre, per questo le scie si espandono e poi scompaiono!...Tavernello Acido ha scritto: È falsa la tua premessa dove viene detto che dopo il passaggio dell'aereo non c'è più nulla alla scia per sopravvivere. Finché non viene spalmata via dal vento, o fin quando non si secca l'aria sotto una certa quantità, questa continuerà ad esserci o ad ingrnadirsi in certi casi.
Di così persistenti io non ne ho mai viste...Tavernello Acido ha scritto: In alcuni articoli che ho postato infatti si parla anche di scie che restano tutto il giorno, basta che li rileggete.
Certo che no, ma anche tu non hai (sempre) polli da imbambolare...Tavernello Acido ha scritto: No, non hai poli
Non ti so dire al riguardo.Tavernello Acido ha scritto: Zorg esattamente, hanno cambiato tutti i libri con la macchina del tempo. Vedo che ci siete arrivati
Negli ultimi anni le scie sono diventate persistenti, punto!
Non mi servono i ricordi di nessuno, i documenti parlano per me
Aigor ha scritto:
Non mi servono i ricordi di nessuno, i documenti parlano per me
No problem: tieniti i tuoi documenti, io mi tengo i miei ricordi
Negli ultimi anni le scie sono diventate persistenti, punto!
quando, in cerca di informazioni, i documenti che abbiamo appena acquisito disprovano i nostri "ricordi" o le nostre "convinzioni", io riceratore serio dovrei essere in grado di rivedere le mie idee e, eventualmente, alla luce delle nuove soperte, modificare di conseguenza il mio punto di vista e le mie conoscenze rispetto a ( qualsiasi osa )
Sto analizzando i link forniti e se e' vero che compare la dicitura contrails anche in molta vecchia documentazione (l'unica verificabile e' un pdf che hai postato tu in quanto completo, gli altri stralci caricati su flicker o affini hanno meno credibilita') risulta impossibile risalire all'area geografica dove l' osservzione e' stata fatta: rifacendomi al primo post del thread pt 1 dove si vede il fenomeno a basse quote in zone molto, ma molto a nord e con climi ben diversi dai nostri, sarebbe corretto avere questa informazione contestualizzata al clima di riferimento altrimenti non e' possibile, anzi, e' antiscientifico, generalizzare.quindi i libri mentono?
<…Tanto che nelle vecchie e blasonate enciclopedie cartacee il lemma contrail, non compare>
<1B– Puoi mostrare una tabella di classificazione delle nuvole precedente al 2000, presa da un qualunque libro scolastico, enciclopedia o atlante di meteorologia, in cui compaia anche la categoria di “contrail persistenti”?>
1A- Sai spiegare perchè il fenomeno delle "contrails persistenti", oggi diffuso dappertutto, non veniva quasi mai osservato sul finire degli anni ’90, quando l’intensità del traffico aereo era simile, se non addirittura maggiore, di quella odierna?
Marauder ha scritto:
quando, in cerca di informazioni, i documenti che abbiamo appena acquisito disprovano i nostri "ricordi" o le nostre "convinzioni", io riceratore serio dovrei essere in grado di rivedere le mie idee e, eventualmente, alla luce delle nuove soperte, modificare di conseguenza il mio punto di vista e le mie conoscenze rispetto a ( qualsiasi osa )
Sto analizzando i link forniti e se e' vero che compare la dicitura contrails anche in molta vecchia documentazione (l'unica verificabile e' un pdf che hai postato tu in quanto completo, gli altri stralci caricati su flicker o affini hanno meno credibilita') risulta impossibile risalire all'area geografica dove l' osservzione e' stata fatta: rifacendomi al primo post del thread pt 1 dove si vede il fenomeno a basse quote in zone molto, ma molto a nord e con climi ben diversi dai nostri, sarebbe corretto avere questa informazione contestualizzata al clima di riferimento altrimenti non e' possibile, anzi, e' antiscientifico, generalizzare.quindi i libri mentono?
se e' vero che compare
Aigor ha scritto:
Non mi servono i ricordi di nessuno, i documenti parlano per me
No problem: tieniti i tuoi documenti, io mi tengo i miei ricordi
Le scie chimiche sono quasi impossibili da dimostrare
Tavernello Acido ha scritto: Alla fine ho trovato la versione cartacea della Britannica che avevo linkato
![]()
Chissà perché ho idea di chi potrebbe rispondere cosìeh ma non conosci il ontesto in cui hanno scritto la voce mentre erano fuori a fare le foto ai b52
eh? come ti permetti? come fai a sapere il contesto in cui e' stata scritta la voce...eri forse li con gli autori?
mi dispiace ma dovevi essere li' mentre la stampavano per poter essere obbiettivo e bagnato dalla luce divina dell'onesta' intellettuale
paglia53 ha scritto: Marauder
se e' vero che compare
quindi gli spezzoni dei libri che abbiamo postato sono falsi?
sei alla frutta
Anche con le pagine intere, o gli spezzoni delle definizioni enciclopediche interi, pur comparendo il termine contrails mancano le i formazioni di contesto.se e' vero che compare la dicitura contrails anche in molta vecchia documentazione risulta impossibile risalire all'area geografica dove l' osservzione e' stata fatta
rifacendomi al primo post del thread pt 1 dove si vede il fenomeno a basse quote in zone molto, ma molto a nord e con climi ben diversi dai nostri, sarebbe corretto avere questa informazione contestualizzata al clima di riferimento altrimenti non e' possibile, anzi, e' antiscientifico, generalizzare.
Marauder ha scritto:
1) Da chi?Come diceva primus, appena viene pubblicata una foto con un paio di contrail persistenti, tutti a gridare "vergogna" "ci state uccidendo" "smettetela" "abbatteli quando passano" senza nemmeno chiedere se è persistente.
2) Da chi?Poi se arrivo io con delle vecchie foto di contrail persistenti mi viene detto che non valgono nulla, anche negando l'evidenza. L'onestà reincarnata...
Se le due risposte non coincidono abbiamo la dimostrazione della tua onestà. Coraggio :)
Se le due risposte
il contrario e' indice di ciarlataneria
Tavernello Acido ha scritto: Dove ho scritto che la frase era rivolta a te e non alla mentalità marcia degli sciachimisti medi caro Marauder? Ho proprio scritto "tutti", indirizzato al classico chemtrails believer che inveisce contro le scie.
Non mi pare fossi l'unico che girava intorno a quella scemenza di trucchetto. Era rivolto a tutti coloro che se la giocavano dietro a questa scusa.
Se te la senti chiamata un motivo ci sarà
paglia53 ha scritto: a taverne' ma lassa perde
Felice di essere ciarlatano
non mi permetterei mai di contraddirti
uguale a come "ragionano" terrapiattistiPertanto dovrei assoggettarmi ad un qualcosa scritto da qualcuno, che contrasta con ripetute esperienze personali
A paglià, lascia stare i meme e concentrati
paglia53 ha scritto:
A paglià, lascia stare i meme e concentrati
guarda mi sono cascate le palle cosi' lontano dopo aver letto le vostre risposte che mi ci vorra' un mese per andarle a prendere e tornare
tavernello ne ha molta piu' voglia, a me e' passata anche quella di insultarvi, fatti conto
Tavernello Acido ha scritto: Esattamente, purtroppo il cappello me lo hanno scippato. Ne compro un altro?