- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 2588
- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 2337

- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 6737
Leader storica del femminismo (quello "costruttivo", che ci ha portato divorzio, aborto, leggi contro la violenza ecc.), Fernanda Alene era già un'italiana ai tempi in cui Mussolini usciva di prigione, e fa sentire la sua voce ogni volta che la storia ci venga presentata in maniera troppo confusa, accomodante, o troppo di parte. Purtroppo per molti infatti, e nonostante l'incalzare della gioventù, la sua memoria rimane pura e cristallina.
Vai ai suoi articoli:
- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 2327
- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 2682

- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 2042

- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 8981
EVANGELISMO, FONDAMENTALISMO, CAPITALISMO.
Raccolta Articoli
![]() Noi italiani abbiamo avuto da sempre un rapporto di amore-odio con gli Stati Uniti. Anzi, di entusiasmo-disprezzo, per essere più precisi. Da una parte, dice la battuta, l’America è il paese dove una pizza ti arriva addirittura prima di un ambulanza, dall’altra è il paese dove la pizza ti arriva appunto prima dell’ambulanza. Dipende da dove la guardi. Certo non è facile farsi un’opinione bilanciata sugli Stati Uniti, la cui realtà è estremamente complessa, e la cui storia è decisamente diversa da quella di tutte le altre nazioni: questo è infatti l’unico paese al mondo che è stato creato dall’oggi al domani, esattamente come una società sportiva, una fabbrica di confetture, o un sito internet: ieri non c’era, oggi c’è. Sono arrivati dei pellegrini in nave, hanno piantato i loro bei “paletti”, (continua...) |
![]() 16.3.04
- Bush non è un burattino della destra evangelista americana. La guerra
in Iraq non ha motivazioni a sfondo religioso. Il rispetto per l’Islam
è assoluto. Il carattere laico dell’operazione “Iraqui Freedom” è fuori
discussione.
Peccato che dei cinque civili ammazzati oggi in
Iraq – ufficialmente ingegneri civili, dediti al progetto di
purificazione delle acque attorno a Mosul - quattro fossero invece dei
missionari della chiesa battista della Virginia del Sud, in abiti
civili. Trovano così conferma le voci che erano circolate l’anno
scorso, (continua...)
|
![]() LA MULTINAZIONALE DELL'INCENSO, E LA STRANA MORTE DEL PRETE PEDOFILO (Estate 2003) Una accurata lettura della versione ufficiale, riportata dal New York Times (acclusa), suggerisce, fra le altre cose, che i pedofili abbiano un apparato respiratorio completamente diverso dal nostro. (Leggi articolo) | ![]() Paul Hill, il più noto dei cosiddetti "abortion clinic killers", è stato messo a morte tre giorni fa nello stato della Florida, con iniezione letale. Nel 1994 aveva ucciso a sangue freddo, con due colpi di fucile, un dottore di una di queste cliniche e la sua guardia del corpo. La tragedia, già grande in sè, diventa enorme - e sintomatica - se si considera il passato di quest'uomo. Guardatelo bene negli occhi: se indovinate che mestiere faceva Paul Hill, prima di diventare omicida, avrete certo capito qualcosa di importante dell'America di oggi ... (leggi articolo) |
![]() OPERAZIONE "ARROGANZA INFINITA" Il problema a questo punto è patologico. 24.9.03 - All'indomani dell'ennesima occasione sprecata da Bush alle Nazioni Unite, un tentativo di comprendere un tipo di comportamento - quello dell'intera amministrazione repubblicana - che per molti di noi risulta semplicemente inspiegabile. (leggi articolo) |
- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 6042

di Fabio de Nardis
24.4.04 - In uno studio recentemente pubblicato dal Programma Sviluppo delle Nazioni Unite, emerge che la maggior parte dei sudamericani accetterebbe un ritorno all’autoritarismo, se questo comportasse un miglioramento delle condizioni economiche e sociali. Dal rapporto si rileva anche che la classe dirigente non riesce a dare corpo a politiche pubbliche di ampio respiro, a causa della continua intromissione degli Stati Uniti e dei troppi vincoli all’attività di governo posti dalle istituzioni internazionali (leggi FMI). La ricerca copre un arco temporale di tre anni, e si basa su una rilevazione condotta in 18 paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Domenicana, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. Sono tutti paesi di recente democratizzazione, di cui solo tre possono contare su una tradizione democratica di oltre venticinque anni.
Su 18.643 intervistati, il 58% si dichiara convinto che al Presidente debba essere lasciata la possibilità di agire fuori dalla legalità; il 56% crede che...
- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 3427

- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 2777

di Fernanda Alene
E’ giusto ricordare il 25 Aprile. E’ giusto ricordare quelli che sono morti.
Ma non credo che fosse questa l’Italia che avrebbero voluto, quei partigiani. Quelli che chiamavamo “i ragazzi della montagna”. Scendevano la notte, verso le cascine. In quel terribile ultimo inverno, con la temperatura perennemente sotto zero. Non aprivano la porta con un calcio. Come facevano i tedeschi. Chiedevano se c’era un pò di latte caldo, o qualche uovo. Chiedevano se potevano rimanere qualche ora nella stalla, al coperto, per scaldarsi. Lì qualcuno si addormentava sulla paglia, qualcun altro cantava sottovoce “Ma che importa se ci chiaman banditi...” Poi verso l’alba una voce forte chiamava “Sveglia, compagni, è ora di tornare sù!”
Li chiamavano ribelli, ma per noi ...
- Dettagli
- Categoria: imported
- Letture: 3285

Leggi tutto...