Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu laterale
 

Torna al menù principale

INTRODUZIONE

FAQ - Le domande
più frequenti


Introduzione all' 11 settembre


I "neocons"


10 settembre: qualcuno sapeva


I precedenti storici


Patrioti per l'11 settembre

 
 Una questione di metodo

 
Un punto di partenza

1 - LA VERSIONE UFFICIALE

Colpevoli e mandanti


I 19 assi del cielo


  Le prove sospette


 Le identità al condizionale




La vera storia di Al-Queda

 
Chi  è Osama bin Laden?


La prova del nove


Sintesi capitolo 1

2 - GLI AEREI DIROTTATI

La difesa inesistente


Chi ha cambiato le procedure?


Cronologia comparata dei 4 voli


 War games
(in preparazione)

 
5 cronologie in 5 anni

 
 Il fallimento della difesa


LA PROVA DEL NOVE:

Un piano inesistente


Sintesi capitolo 2

 
3 - Il SEGRETO del PENTAGONO

Il doppio problema del Pentagono


Dove è finito l'aereo?


  I testimoni oculari


Il black-out di Grande Fratello

 
I falsi video del Pentagono


La tesi della disintegrazione


La tesi della penetrazione

 
Simulazione di reato


Operazione "Aquila Nobile"


LA PROVA DEL NOVE:

Il segreto del Pentagono


Hani Hanjour,
dilettante miracolato


Sintesi capitolo 3

4 - IL MISTERO DI UNITED 93

Un altro Boeing scomparso


I fatti riscontrati

DA QUI IN POI IL LAVORO E' ANCORA DA COMPLETARE

Le telefonate dal cielo
 
 
Lo schianto misterioso


  Abbattuto in volo?


  Il Jet bianco


LA PROVA DEL NOVE:
Una complicazione inutile


Sintesi capitolo 4
 
5 - Il WORLD TRADE CENTER

Le Torri che non dovevano crollare


Larry Silverstein,
l'uomo delle Torri



Il World Trade Center Plaza

 
5 anni di teorie contraddittorie

 
Le Torri gemelle

 
Un lampo sul muso del Boeing

 
Il mistero del pod 


La prova del nove

 
 Rapporto NIST: simulazione di collasso


Una potenza misteriosa
   
 
Le pozze di metallo incandescente

 
Acciaio: la cancellazione delle prove


Le demolizioni controllate


World trade center 7:
il più strano di tutti


Smoking Gun?


I pompieri raccontano


Crolli o demolizioni?


Sotto gli occhi di tutti

 
20 domande sulle Torrri Gemelle

 
Confutazione della versione
ufficiale del collasso


  Analisi del trasferimento
della quantità di moto

 
La distruzione del WTC: perché la versione ufficiale non può essere vera

 
Dieci teorie diverse a confronto


Rapporto 911 - Omissioni e distorsioni


115 menzogne sugli attentati
dell'11 settembre


Sintesi capitolo 5
 
6 - I  FAMILIARI DELLE VITTIME

Un popolo a parte


100 domande senza risposta


Sintesi capitolo 6

CONCLUSIONE

Un quadro di insieme


11 settembre

Il punto della situazione

Appendice 1:
STAMPA E TV

 
2006: Un'estate sorprendente


"OGGI"


Le Monde Diplomatique
 
 
 Il caso Diario / Popular Mechanics

PAGINE DI SERVIZIO

LE FONTI

Torna alla homepage di luogocomune

 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE



Questa sezione è stata visitata: 5072124 volte


IL DOPPIO AUTOGOL DI GEORGE W. BUSH

E' possibile che esista qualcuno che ha visto in TV lo schianto del primo aereo, fra le 8.46 di quel mattino (momento in cui è avvenuto) e le 9.02 (momento in cui il secondo aereo si è schiantato nella seconda torre)?

A rigor di logica, non potrebbe esistere. Anche se, come vedremo in seguito, esiste un filmato che riprende casualmente il primo schianto, questo ha cominciato ad essere mandato in onda solo nel tardo pomeriggio di quella giornata.

Ma vedere in TV quel primo aereo che si schianta nella prima torre, prima ancora che il secondo colpisca la seconda, resta un'impresa a prima vista impossibile per chiunque.

E invece, pare che qualcuno ci sia riuscito, ed è George Bush in persona. Lo ha raccontato lui stesso, e non una, ma due volte: il 4 Dicembre 2001, in un discorso a Orlando, Florida, ed il 5 Gennaio 2002, in un discorso ad Ontario, California.  (Ecco i link diretti al sito ufficiale della Casa  Bianca, dove vengono pubblicate tutte le trascrizioni dei discorsi fatti dal Presidente: Discorso di Orlando - Discorso di Ontario)

Ma cosa dice, esattamente, Bush? Ecco gli estratti "incriminanti" dei suoi discorsi, che trovate a circa due terzi di ambedue i discorsi originali.

ESTRATTO DISCORSO BUSH 4 DICEMBRE 2001 - ORLANDO, FLORIDA.

Bush sta rispondendo ad una domanda sulla mattina dell'11 Settembre, quando stava visitando la scuola elementare in Florida (v. "La strana giornata del Presidente"):

I was sitting outside the classroom waiting to go in, and I saw an airplane hit the tower -- the TV was obviously on.  And I used to fly, myself, and I said, well, there's one terrible pilot.  I said, it must have been a horrible accident.

Ero seduto fuori dalla classe, in attesa di entrare, quando ho visto una aereo colpire la torre - la TV ovviamente era accesa. Io stesso ho volato, in passato, e mi sono detto, che cane quel  pilota! Mi sono detto, deve essere stato un incidente terrificante.

But I was whisked off there, I didn't have much time to think about it.  And I was sitting in the classroom, and Andy Card, my Chief of Staff, who is sitting over here, walked in and said, "A second plane has hit the tower, America is under attack."

Ma mi hanno subito portato via di lì, e non ho avuto troppo tempo per pensarci. Poi ero seduto in classe, e il mio capo-gabinetto, Andy Card, che è ora qui seduto, è entrato e ha detto: "Un secondo aereo ha colpito la torre. L'America è sotto attacco."

Ecco le immagini che mostrano Bush all'interno della scuola elementare in Florida, la mattina del'11 Settembre. Si vede chiaramente il televisore acceso che manda le immagini in diretta. Su quel televisore Bush sostiene di aver visto il primo impatto, prima che la seconda torre venisse colpita.

A conferma che non si trattasse di uno scivolone, Bush ha ripetuto la stessa identica cosa qualche settimana dopo, in California.

ESTRATTO DISCORSO BUSH 5 GENNAIO 2002 - ONTARIO, CALIFORNIA.

Anyway, I was sitting there, and my Chief of Staff -- well, first ofall, when we walked into the classroom, I had seen this plane fly into the first building. There was a TV set on. And you know, I thought it was pilot error and I was amazed that anybody could make such a terrible mistake. And something was wrong with the plane, or -- anyway, I'm sitting there, listening to the briefing, and Andy Card came and said, "America is under attack."

Ero lì seduto, e il mio capo-gabinetto - beh, prima di tutto, quando siamo entrati nella classe, avevo già visto questo aereo schiantarsi nella prima torre. C'era un televisore acceso. Insomma, avevo pensato ad un'errore del pilota, ed ero rimasto stupito di come qualcuno potesse commettere un'errore simile. C'era qualcosa che non andava in quell 'aereo, e... comunque, ero lì seduto, che ascoltavo ciò che mi veniva detto, e Andy Card è venuto e mi ha detto: "l'America è sotto attacco".

La cosa inspiegabile è come, con decine di giornalisti presenti ad ambedue gli incontri, e con centinaia di essi che ne hanno poi letto le trascrizioni, nessuno abbia mai pensato di chiedere a Bush una sola parola di chiarimento.

Sotto gli attacchi dei cospirazionisti, invece, i difensori della versione ufficiale hanno tentato di dare una spiegazione al riguardo, ed è in realtà ciò che verrebbe in mente a chiunque come prima cosa: "Bush avrà visto il filmato in serata, come tutti, ma col passare delle giornate si è confuso, e ora crede di averlo visto già al mattino, quando era ancora alla scuola elementrare".

Ma anche volendo accettare la tesi del presidente un pò confuso - in fondo, una cosa del genere potrebbe capitare a tutti - ci si dimentica che soltanto un marziano avrebbe potuto assistere al video del prima impatto e, pur sapendo già che cosa era successo in seguito, pensare che si fosse trattato di un errore del pilota.

Il fatto quindi che Bush dica chiaramente di averlo pensato, lo colloca automaticamente in quel quarto d'ora che è intercorso fra il primo e il secondo schianto. Una volta tanto, Bush ha detto la verità. Anzi, due volte.

Qualcuno quindi, nell'entourage del presidente, aveva fatto preparare un collegamento con New York - a circuito chiuso si suppone - con una telecamera già puntata sulla prima Torre, prima ancora che questa venisse colpita.

Chi avesse appena letto "La strana giornata del Presidente" ricorderà di certo che ad accogliere Bush sulla porta della scuola, al posto della maestra, si presentò Karl Rove, che prese da parte il Presidente e lo mise al corrente del primo impatto alla Torre Nord. Chissà se glielo avrà anche mostrato in TV?













Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA